Consultazione dati traffico e gestione

L’applicazione Telefonia – Consultazione dati traffico e gestione permette la gestione delle anagrafiche degli interni delle strutture,  la consultazione del traffico telefonico e, tramite le funzioni della pagina utente icona telefono, l’impostazione di alcuni servizi fonia quali ad esempio:

  • la deviazione dell’interno in modalità permanente verso un’altra numerazione, per occupato o per assenza di risposta, tramite la sezione “Telefoni e linee”;
  • la deviazione dell’interno verso il proprio contatto skype o verso la propria casella vocale per le modalità suddette;
  • l’inserimento di blocco e/o sblocco dell’interno telefonico;
  • la modifica, tramite la sezione “Cambio PIN”, del pin necessario per accedere direttamente da telefono alla funzione blocco e/o sblocco dell’interno o al servizio di segreteria telefonica;
  • l’inserimento, tramite la sezione “Chiamate rapide”, di massimo 99 contatti telefonici sia interni che esterni, chiamabili digitando il corrispondente numero presente nella colonna Indice e premendo il pulsante Chabbr da telefono IP.

Destinatari e profili

Accedono al profilo  “Utente fonia fissa” con la possibilità di:

  • visualizzare il traffico del proprio interno telefonico;
  • impostare alcuni servizi fonia tramite le funzioni “Pagina utente” (icona icona telefono);

Tramite il profilo Referente fonia fissa possono:

  • aggiornare le anagrafiche degli utilizzatori degli interni della propria struttura;
  • visualizzare il traffico telefonico degli interni della propria struttura (se abilitati);
  • impostare alcuni servizi fonia sugli interni della propria struttura non intestati a persone, tramite le funzioni “Pagina utente” (icona icona telefono);

Tramite il profilo Referente fonia fissa possono:

  • visualizzare il traffico telefonico degli interni della propria struttura;
  • aggiornare le anagrafiche degli utilizzatori degli interni della propria struttura;
  • impostare alcuni servizi fonia sugli interni della propria struttura non intestati a persone tramite le funzioni “Pagina utente” (icona icona telefono);